Benessere

Benessere

La terapia della risata è una scienza esatta

La ricerca ha dimostrato che il popolare detto “Ridi che fa bene all’anima” è molto più di una frase fatta: è scienza!

leggi ora

Benessere

Fare un pisolino serve a socializzare meglio (e allena la memoria)

Il pisolino pomeridiano è un vero elisir di benessere: stimola la memoria associativa e aiuta a mantenere un sano distacco emotivo dagli eventi quotidiani stressanti.

leggi ora

Benessere

Il ruolo del sonno e dello stress sul benessere psicofisico

Il Benessere psicofisico è strettamente legato ad aspetti importanti ed estremamente sottovalutati come l’igiene del sonno e la riduzione dei fattori stressogeni.

leggi ora

Benessere

E se la sauna e l’aufguss fossero l’arma contro il caldo eccessivo?

La termoregolazione è un superpotere del corpo umano. È la stessa che consente di vivere in zone della Terra inospitali ed è un’abilità che si può allenare con la sauna e l’aufguss.

leggi ora

Benessere

Cambio di stagione: non fargli la guerra!

Il cambio di stagione ha un impatto notevole sulle funzioni del nostro organismo. Ascoltare i segnali del proprio corpo è il primo passo per contrastarne gli effetti come stanchezza e sonnolenza, instaurando nuove buone abitudini.

leggi ora

Benessere

Un sistema immunitario più efficiente? E’ questione di stile di vita

Lo stress abbassa le difese immunitarie, ma non è l’unico fattore. Piccolo vademecum a uno stile di vita che aiuta il sistema immunitario a essere più forte.

leggi ora

Benessere

Come combattere la stanchezza con la geografia domestica

Buona alimentazione, sonno ristoratore e attivazione comportamentale. Gli strumenti utili per superare la stanchezza cronica, fisica e mentale

leggi ora

Benessere

Giocare di ruolo per migliorare la concentrazione

Possono un gamer o uno scultore insegnare i metodi per concentrarsi meglio? Sì, perché la concentrazione è come un muscolo da allenare contro le distrazioni. Ecco 4 metodi per rafforzarla, ma senza dimenticare che la distraibilità ha una funzione biologica.

leggi ora

Benessere

Che relazione c’è tra ritmo circadiano e dieta alimentare?

Piccola storia della cronomedicina che si basa sul ciclo circadiano e sull’orologio biologico che regola i ritmi del corpo

leggi ora

Benessere

Training autogeno, un metodo di autorilassamento a prova di astronauta

La NASA usa il training autogeno, ovvero l’autorilassamento per l’addestramento degli astronauti. Una pratica benefica per affrontare lo stress, anche nelle situazioni più critiche.

leggi ora

Benessere

La sintesi della vitamina D dipende moltissimo dallo stile di vita

La vitamina D è preziosa per il sistema immunitario e le ossa. Si può assumere attraverso alimenti e integratori, ma la sua produzione è soprattutto frutto di una sintesi che avviene nell’organismo. Ecco come attivarla.

leggi ora

Benessere

I benefici dell’acupressione, l’alternativa soft all’agopuntura

L’acupressione si basa sugli stessi principi dell’agopuntura, ma è piacevole come massaggio e utile per chi sta molto seduto.

leggi ora

Benessere

Lo stress pandemico aumenta la caduta dei capelli

Molte persone negli ultimi due anni hanno avuto una perdita di capelli inconsueta, non fisiologica o stagionale ma legata allo stress causato dalla pandemia oltre che dalla malattia stessa.

leggi ora

Benessere

Un piano ragionato per migliorare la qualità del sonno

Un buon riposo notturno è fondamentale per la salute. Dormire aiuta il corpo a rigenerarsi ed essere efficiente durante il giorno e regola le funzioni del nostro organismo ma non serve aumentare le ore di riposo: è la qualità del sonno a fare la differenza.

leggi ora