Come la bromatologia studia gli scaffali del supermercato del futuro
Il cibo non è solo nutrimento. È uno dei modi per tenersi in salute. La bromatologia lavora per trovare alimenti perfetti per una mappa alimentare che, in futuro, potrebbe essere legata al DNA

Microbiota, a ogni popolo il suo cibo?
Gli studi che cercano di comprendere come i microbi aiutino a forgiare la salute e lo sviluppo umani sono diventati popolari negli ultimi decenni.

Jurassic Park dentro di noi: fossili di virus e batteri
Siamo una specie di Jurassic Park di microbi. Dentro di noi sopravvivono i resti di incontri antichissimi con batteri e virus e si può dire con certezza che i parassiti hanno plasmato la nostra evoluzione.


Gli studi: allergie alimentari collegate a disbiosi
Evidenze recenti suggeriscono che la crescente prevalenza delle allergie alimentari risulti associata al microbiota.

La dieta mediterranea piace al microbiota
Il microbiota varia in base alla dieta della persona in cui vive e, se lo nutriamo bene, agisce addirittura da scudo protettivo nei confronti del rischio di sviluppare una demenza.
