pulsante menu
Nutrivel Logo

12 Settembre 2023

E se la luce del tuo smartphone ti aiutasse a superare il jet-lag stagionale?

Stanchezza, emicrania, problemi di indigestione. Il cambio stagione presenta i problemi del jet-lag. C’è qualche soluzione per evitarli, ed è anche merito del pianeta Marte

leggi ora

Quanta acqua ci serve per stare bene?

Idratarsi e dissetarsi sono due concetti diversi ma legati: per questo l’idratazione non dipende sempre da quanti bicchieri d’acqua beviamo, ma dal nostro stile di vita.

leggi ora

Il miso giapponese, fermenti per il microbiota

Il miso è tra i piatti dei ristoranti giapponesi che fioriscono nelle grandi città italiane. E proprio il miso, un cibo fermentato, è oggetto dell’attenzione degli scienziati per i suoi effetti positivi sul microbiota intestinale.

leggi ora

Arachidi e origano per il microbiota

La frutta secca con guscio influenza la composizione del microbiota intestinale.

leggi ora

Il microbiota detta la voglia di dolci

Gli scienziati hanno scoperto che nella voglia di mangiare dolci può esserci lo zampino del microbiota intestinale.

leggi ora

La terapia della risata è una scienza esatta

La ricerca ha dimostrato che il popolare detto “Ridi che fa bene all’anima” è molto più di una frase fatta: è scienza!

leggi ora

Parto naturale o cesareo? Cambia il microbiota del neonato

I batteri cominciano a popolare il nostro microbiota dalla nascita.

leggi ora

Come scegliere gli alimenti utili al sistema immunitario

Una dieta equilibrata, ricca di vitamine e sostanze minerali può aiutare le difese immunitarie dell’organismo. Guida ai cibi da inserire nelle proprie abitudini alimentari

leggi ora

Dal microbiota una cura per il diabete di tipo 1?

Il microbiota, agli occhi degli scienziati, si sta rivelando un pozzo di San Patrizio, una riserva di ricchezze per la pratica clinica.

leggi ora

« Inizio ‹ Indietro 1 2 3 4 9 Avanti › Fine »